
News
Seminario regionale conclusivo.
Capacity Building e processi generativi
attivati in Sicilia

Oltre 120 operatori e 80 enti pubblici e privati si sono dati appuntamenti, oggi, all’Orto Botanico di Palermo, per il seminario regionale conclusivo di Com.In 3.0, progetto co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), finalizzato al potenziamento della capacità di gestione dei servizi per gli immigrati delle cinque regioni del Sud, partner di progetto: Campania (capofila), Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, con il Consorzio Nova partner tecnico.
L’incontro sarà l’occasione per presentare i risultati conseguiti dal progetto in Sicilia che ha visto a Palermo, Catania, Caltanissetta e Ragusa la realizzazione nei mesi scorsi di quattro percorsi formativi, promossi dal Consorzio Nova con la collaborazione dell’Istituto Arrupe, rivolti a dirigenti, funzionari e operatori pubblici e del privato sociale che operano nel settore delle politiche e dei servizi per i cittadini stranieri, allo scopo di accrescerne le competenze.
Nel corso del seminario, verrà presentato il V rapporto “Migrazioni in Sicilia” dell’Osservatorio Migrazioni dell’Istituto Arrupe.
