

Documenti
Da Com.In.2.0
il Protocollo d’Intesa
tra le Regioni partner

Dal lavoro sviluppato nel Progetto Com.In.2.0, Competenze per l’integrazione, di cui Com.In.3.0 è il naturale e necessario prolungamento, e dal rapporto maturato fra le Regioni partner nello sviluppo delle linee progettuali relative al capacity building e al potenziamento della governance del sistema dei servizi per gli immigrati regolarmente residenti sui territori, ha preso forma fra le regioni stesse la prospettiva di continuare a collaborare nel tempo. E di farlo alla luce di alcune esigenze di massima rese evidenti dall’operare comune nel corso del progetto: armonizzare alcune politiche mirate specificamente alla tematica migratoria e nello stesso tempo migliorare l’utilizzo delle risorse disponibili, nonché la qualità e la sostenibilità degli interventi per l’inclusione sociale degli immigrati; ideare e realizzare programmi e politiche di intervento – e strumenti operativi condivisi – a gestione autonoma ma a finalità convergenti e dunque progettate in maniera coordinata e, appunto, condivisa, anche nelle fasi di sviluppo, per operare in modo sincretico, in relazione a tempi e modalità di svolgimento degli interventi medesimi; effettuare un monitoraggio della presenza e della composizione quantitativa e qualitativa degli stranieri sui territori coinvolti.
Da qui la messa a punto di un Protocollo d’Intesa fra Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, le quattro regioni partner di Com.In.2.0. Tale Protocollo di Intesa è stato poi adottato da ogni Regione partner con una specifica delibera di Giunta.
This email was sent by info@consorzionova.it
You received this email because you are registered with Com.In. 3.0 Network