

News
Una “semina” per la Rete:
i Gruppi di Lavoro Locali

Decisivo per il conseguimento degli obiettivi del progetto interregionale Com.In.3.0, Competenze per l’Integrazione, a partire dal potenziamento delle reti territoriali dei servizi nell’ambito delle cinque regioni partner, è stato il rafforzamento dei dieci Gruppi di Lavoro Locali già costituiti nel corso di Com.In.2.0 (Napoli, Caserta, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Crotone, Catanzaro, Cosenza, Bari e Foggia) a cui si è affiancata la costituzione di otto nuovi (Matera, Potenza, Salerno, Avellino-Benevento, Caltanissetta, Ragusa, Brindisi, Lecce, Bat). Un processo che si è avviato con i cosiddetti “Incontri di semina”.
Dal febbraio 2017 in poi, nei diciotto ‘nodi‘ del progetto delle Regioni Campania (la Regione capofila), Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia si sono svolti infatti altrettanti incontri su invito per presentare Com.In. 3.0 e la sua mission ai soggetti e agli operatori pubblici e privati che si occupano a vario titolo dei servizi rivolti agli immigrati regolarmente presenti nel nostro paese. E in tal modo promuovere l’adesione ai Gruppi di Lavoro Locali a cui è rivolto il percorso di formazione.
Fra i destinatari degli incontri, in genere ovunque partecipati, non solo le prefetture, le questure e i consigli territoriali per l’immigrazione, ma anche le province, i comuni, le (altre) pubbliche amministrazioni interessate, le Asl, le agenzie per il lavoro, gli uffici scolastici regionali, il terzo settore e le associazioni di cittadini stranieri.
In Campania gli incontri di semina si sono tenuti fra Aprile e Luglio a Benevento, Avellino, Caserta, Napoli, Salerno. In Sicilia da maggio in poi a Palermo, Ragusa, Caltanissetta. In Calabria da maggio in poi a Rogliano (Cosenza), Gioiosa Jonica (Reggio Calabria), Catanzaro. In Puglia fra febbraio e aprile a Lecce, Bari, Andria, Foggia, contestualmente al progetto MiCs – Migrazione Condivisa e Sostenibile, che ha avviato un processo partecipativo della cittadinanza finalizzato al varo del Piano Triennale delle politiche per le migrazioni.
In Basilicata gli incontri di semina si sono svolti ad Aprile a Matera e a Potenza. Nel capoluogo lucano è intervenuto Pietro Simonetti, Presidente delegato del Coordinamento delle politiche per l’immigrazione della Regione Basilicata – nonchè membro del Comitato scientifico di Com.In. 3.0 per la Regione stessa. Per la costituzione dei Gruppi di Lavoro Locali, la Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso di Manifestazione di Interesse – Progetto COM.IN 3.0 – Competenze per l’Integrazione. Anche la Regione Campania ha deciso di procedere con l’Avviso di Manifestazione di Interesse.
This email was sent by info@consorzionova.it
You received this email because you are registered with Com.In. 3.0 Network