

News
Puglia, Basilicata, Sicilia.
Work in progress

In Puglia e in Basilicata è ormai entrato nel vivo il processo formativo dei nodi locali. Sottolinea Antonio Casarola, fra i coordinatori dell’équipe pugliese e referente d’aula: “In ogni Gruppo di Lavoro procediamo puntando a individuare insieme, nell’ambito dei servizi per l’integrazione, questioni strategiche su cui investire come Rete. E quindi a mettere a punto strumenti concreti per poterle sviluppare nell’ottica della progettazione partecipata e integrata. Con uno sguardo alle linee di finanziamento praticabili”.
Anche in Basilicata il percorso di formazione procede su un livello fortemente operativo per consolidare e ampliare un network che in questa regione già da tempo ha sviluppato forme di collaborazione, anche se informali. Un sistema di rapporti che Com.in.3.0 rafforza, struttura e formalizza. Dice Donato Di Sanzo, ricercatore dell’Università di Salerno e membro dell’équipe lucana: “Su sollecitazione dei partecipanti ai GdLL, sia a Matera sia a Potenza, abbiamo diviso le aule in quattro gruppi: uno sull’housing sociale e sulle prospettive e sperimentazioni di co-housing, uno sul diritto alla residenza anagrafica e alla possibile attivazione della via fittizia, uno relativo all’inclusione socio-sanitario dei migranti e l’ultimo sui processi di apprendimento degli adulti, la formazione e l’inserimento scolastico. Con l’idea di costruire azioni integrate di lavoro”. Obiettivo finale dell’attività d’aula è, continua Di Sanzo, arrivare a “ideare come Reti, e a condividere, un ‘Regolamento’ che fornisca un quadro di riferimento definito nel quale inserire e sviluppare l’attività dei network locali. E che rimanga come punto di riferimento della governance dei servizi a livello regionale”.
In Sicilia , che è la regione in cui si registra in assoluto il numero più alto di partecipanti ai Gruppi di Lavoro Locali (circa 200 fra Palermo, Catania, Ragusa e Caltanissetta), le aule partiranno a gennaio.
Il calendario delle giornate di formazione nelle cinque regioni partner su www.integrazione.org/news/
